La ristrutturazione di un sottotetto in un edificio storico di Berlino è sempre affascinante.
In collaborazione con lo studio Spreeplan Projekt UG è stata seguita la ristrutturazione completa dell’ultimo piano e del sottotetto, per la realizzazione di due appartamenti e un ufficio, su una superficie di 500 m2.
Il tetto, tutelato dalla sovrintendenza locale, è stato completamente risanato, sostituendo parzialmente travi ammalorate e realizzando interventi strutturali a supporto della bellissima e suggestiva struttura portante in legno.
L’intera ristrutturazione è stata realizzata in bioedilizia: si sono scelti materiali naturali, a bassa emissione di inquinanti, sia a livello costruttivo, sia di finiture e rivestimenti.
Il tetto è stato isolato con fibra di cellulosa.
Le pareti e i controsoffitti sono stati realizzati con pannelli di paglia pressata.
Gli intonaci sono in parte in calce e in parte in terra cruda.
Le pitture scelte sono a base di calce e polvere di marmo, che conferiscono un grado altissimo di bianchezza. Sono altamente traspiranti e, grazie all’alto grado di alcalinità, prevengono la formazione di muffe.
Il riscaldamento è realizzato tramite impianto radiante, a soffitto e a parete, mentre gli intonaci in argilla e calce aiutano a regolare l’umidità. Questa combinazione crea una condizione di altissimo comfort climatico interno e di benessere.
I pavimenti sono realizzati interamente in legno massello, utilizzando le rimanenze delle produzioni industriali di parquet. Il risultato è un pavimento unico, variegato e vivo. Che si adatta alle forme irregolari di un edificio storico.
La sua protezione con oli e cera naturali ne ravviva le venature, profumando l’ambiente.
Corre lungo tutto il perimetro della fattoria, su di una collina artificiale, per creare un piccolo ecosistema che nutre e offre riparo a diverse specie di uccelli e insetti.
Un racconto di amicizia e partecipazione.
È stato eseguito un consolidamento strutturale della copertura dell’immobile, per metterlo in sicurezza prima dell’inverno e dell’arrivo della neve.
Questa villetta con autorimessa gode di uno dei panorami più belli della provincia di Modena. Abbiamo sviluppato questo progetto insieme all' arch. Valeria Bottini
Il progetto è sito in Germania, nel nord del Brandeburgo, nella cosiddetta "die deutsche Tuscany" o "Toscana tedesca", proprio per la bellezza delle sue colline e la dolcezza del suo paesaggio. Abbiamo sviluppato il progetto architettonico in collaborazione con lo studio Spreeplan Projekt UG di Berlino.
Contattaci