La ristrutturazione di questo monolocale ha interessato il bagno, gli infissi e le finiture interne.
Nel bagno è stato rifatto l’impianto idrico e di scarico delle acque, si sono sostituiti i sanitari, il pavimento, gli infissi e sono stati ripristinati i muri.
I due gres porcellanati di rivestimento sono stati abbinati in modo da vivacizzare il piccolo spazio, abbinando il rosa pesca al legno di colore scuro. I sanitari in ceramica bianca risaltano sullo sfondo scuro del parquet in gres.
Nella zona notte si è ripristinato il pavimento in legno, che è stato levigato e soggetto a trattamento protettivo.
Gli infissi sono stati sostituiti o risistemati: le due finestre Velux sono state sostituite con infissi a taglio termico, la porta d’ingresso è stata tinteggiata di bianco per dare una maggiore luminosità agli ambienti interni ed all’ingresso esterno, e la finestra in legno è stata manutentata con trattamento protettivo.
Corre lungo tutto il perimetro della fattoria, su di una collina artificiale, per creare un piccolo ecosistema che nutre e offre riparo a diverse specie di uccelli e insetti.
Un racconto di amicizia e partecipazione.
I due appartamenti sono stati soggetti a un intervento di ristrutturazione architettonica, impiantistica, strutturale ed energetica.
E' su una vecchia stalla che si è sono eseguiti questo consolidamento strutturale e questa ristrutturazione architettonica.
Nel 2012 gli ing. Lancellotti e Cristiani hanno partecipato assieme allo studio Agrisophia Progetti al “concorso di idee per la riqualificazione di Piazza dei Martiri” a Sassuolo, in provincia di Modena.
Contattaci